flag IT  flag EN  flag FR  flag DE
               
RICHIESTA DI PREVENTIVO

Turismo: i 10 motivi per visitare l'Abruzzo secondo la CNN, qui trovano… l'America

Secondo la CNN l'Abruzzo è la destinazione più "hot" del momento, scopertA come meta delle vacanze non solo dagli Italiani ma anche dai turisti internazionali. E così qui trovano… l'America.

La statunitense CNN ha pubblicato un articolo con le 10 ragioni per visitare l’Abruzzo. Insomma, la nostra regione nasconde alcuni aspetti interessanti e convincenti per chi è alla ricerca di una nuova destinazione.

La costa adriatica, i laghi, i parchi nazionali e le montagne, i siti Unesco e i borghi medievali senza dimenticare la gastronomia: l’Abruzzo, tutto ciò è un piccolo concentrato dell’Italia. E per gli stranieri è proprio ciò che si aspettano di trovare quando vengono nel nostro Paese.

Ed ecco i 10 motivi per cui l’Abruzzo è la nuova meta “hot” secondo la CNN:

1. Gastronomia

La CNN mette al primo posta la cucina abruzzese. Con mare e montagne, la regione ha un’offerta gastronomica completa. Dagli arrosticini al pesce agli spaghetti alla chitarra, è una meta eccellente dove provare la cucina regionale.

2. Lezioni di cucina

E chi volesse cimentarsi e imparare le ricette abruzzesi, in ogni città e borgo si tengono corsi di cucina.

3. L’eccellente vino

Un altro motivo per andare in Abruzzo è legato alla buona tavola. I wine tour qui sono un traino per il turismo. In particolare nella zona di Chieti dove viene prodotto il vino Montepulciano.

4. Spiagge idilliache

Solo al quarto porto ci sono le splendide spiagge abruzzesi. Benché non siano paragonabili a quelle della Sardegna o della Sicilia e neppure della Costiera Amalfitana, a detta della CNN, le lunghe battigie hanno ricevuto la Bandiera Blu per le acque incontaminate, specie nelle provincie di Chieti e di Teramo. Tra le mete consigliate ci sono Ortona, Pineto e Vasto.

5. Laghi e sorgenti naturali

Le bellezze naturali dell’Abruzzo non hanno eguali in nessun’altra zona d’Italia. I suoi sette laghi sono splendidi e nei dintorni ci sono alloggi dove dormire, in particolare al Lago di Bomba. Deliziosi sono anche i laghi di Scanno (a forma di cuore) e di Barrea, circondati dalle montagne e raggiungibili percorrendo panoramici tornanti. L’Oasi WWF Sorgenti del Pescara nel Comune di Popoli è tra i luoghi più belli dove andare d’estate.

6. Splendide mete sci e trekking

Le montagne abruzzesi sono una grande attrazione turistica invernale, specie le località di Roccaraso, Castel di Sangro, Ovindoli e Campo Felice, grazie alle forti nevicate a cui sono soggette ogni anno. E il suo Altopiano delle Cinquemiglia non ha nulla da invidiare ai paesaggi alpini del Nord Italia e sciare costa molto meno. Un terzo della regione è costituito da parchi nazionali pertanto anche d’estate ci sono tantissime da fare, concentrate soprattutto nel Parco nazionale della Majella e nel Parco passeggiate nazionale d’Abruzzo.

7. Borghi medievali

Lontani dalla folla che si incontra nei borghi toscani, quelli dell’Abruzzo, come Pescasseroli, Tagliacozzo o Santo Stefano di Sessanio, regalano un’esperienza autentica e paesaggi pittoreschi. Alcuni borghi hanno anche un castello, fa notare la giornalista Maria Pasquale della CNN. Tra i più affascinanti c’è Rocca Calascio che ha una torre del X secolo e che detiene il primato di forte più alto d’Italia (1.500 metri sul livello del mare). L’Abruzzo è considerato la regione più verde d’Italia e molti borghi sono sorti a picco sulle montagne o affacciati su terribili precipizi, come il borgo di Prezza, in provincia dell’Aquila.

8. I migliori confetti

Noi italiani sappiamo che i confetti di Sulmona sono i migliori, ma gli stranieri non ne avevano idea. Un altro valido motivo per andare in Abruzzo è quindi ancora legato alle specialità gastronomiche. La CNN però fa notare che tutta la cittadina di Sulmona vale una visita, una cittadina fiorita e molto colorata che mette allegria.

9. I migliori ristoranti

La giornalista fa notare che la cucina italiana sta sensibilmente cambiando. Pur mantenendo le tradizioni, sta diventando sempre più innovativa. Alcuni degli chef più famosi, Heinz Beck, tre stelle Michelin, è a capo di un noto ristorante di Pescara e l’abruzzese Niko Romito, anche lui 3 stelle Michelin, ha un locale a Castel di Sangro.

10. La costa dei trabocchi

70 chilometri di costa da Ortona a San Salvo sono oggi un Patrimonio dell’Unesco e sono caratterizzati da quelle che erano le capanne dei pescatori ovvero i trabocchi (o trabucchi). Venivano costruiti per poter pescare al largo dalla costa. Oggi molti appartengono ancora alle famiglie di quei pescatori, ma sono stati trasformati in deliziosi locali e ristoranti. E la gastronomia abruzzese torna ancora in primo piano.

Fonte: http://www.rete8.it/cronaca/456342004/

 

Promozioni e Offerte
Logo Hotel Villa Elena
Via Adriatica, 136 - 64018
Tortoreto Lido (Teramo)
Seguici su:
       
Hotel Villa Elena di Destinazione Gusto Srl Proprietaria e Gestore - Via Adriatica, 136 - 64018 Tortoreto Lido (Teramo)
Tel: 0861/787266 - P.IVA: 01882050675 - CIR: 067044ALB0026 - CIN: IT067044A1GT8AG33M
© 2025 Diritti riservati - Condizioni utilizzo - Privacy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy
i
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DomLunMarMerGioVenSab
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DomLunMarMerGioVenSab
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00